Servizio di psicologia e Psicoterapia
Test di valutazione psicologica
Colloquio psicodiagnostico
Terapie dei disturbi specifici:
Ansia
Depressione
Attacchi di panico
Disturbi psicosomatici
Disturbi alimentari
Obesità
Dipendenze
Traumi
Adolescenti Adulti Coppie
Accompagnamento alla nascita
Sostegno alla genitorialità
Esperta in Psicosomatica
Psicologia della Salute e Naturopatia
Utilizza la meditazione Mindfulness
PERCHÉ CONSULTARE LO PSICOLOGO
Il benessere fisico e quello psicologico sono interdipendenti. Le malattie del corpo possono, a volte, compromettere l'equilibrio psicologico così come alcuni conflitti profondi possono portare oltre a disturbi del comportamento, allo sviluppo di sintomi fisici. Il servizio di psicologia e psicoterapia, attraverso l'impiego clinico del colloquio individuale e di coppia unito ad un profondo lavoro corporeo, si propone di trattare il disagio psicologico, di portare alla luce i conflitti che lo causano e di offrirli alla consapevolezza del paziente in modo da favorirne la risoluzione.
QUANDO CHIEDERE UNA VISITA PSICOLOGICA
Lo psicologo si consulta per una:
- VALUTAZIONE E DIAGNOSI PSICOLOGICA Nell'intervista clinica e' possibile utilizzare test capaci di misurare con precisione i punti di forza e di debolezza dei soggetti testati. Il fine è di utilizzare al meglio le risorse personali a disposizione per ottenere il più' alto grado possibile di benessere personale nella vita di relazione familiare, di coppia, professionale e sociale in genere.
- TERAPIA Quando il disagio psicologico (nelle sue diverse forme quali l'isolamento, il senso di fallimento, fobie, ossessioni, disordini alimentari, dipendenze, insonnia resistente, impotenza, panico ed altre) arriva a compromettere la qualità' della vita può' essere indicata una psicoterapia. L'indicazione e' del proprio medico curante, dello specialista o del soggetto stesso dopo essersi sottoposto ad un colloquio preliminare.
PER QUALI DISTURBI
ANSIA, DEPRESSIONE, ATTACCHI DI PANICO, TRAUMI E SHOCK EMOTIVI
Predisposizione personale, eventi traumatici e situazioni di stress intenso e prolungato possono interferire anche gravemente sull'equilibrio emotivo-affettivo fino a comprometterne il funzionamento. I segnali di ANSIA e di angoscia perdono la naturale funzione di difesa e di adattamento e, insieme ad altri sintomi, divengono indici di una profonda sofferenza psicologica. La psicoterapia si è rivelata, anche come terapia di sostegno in associazione con la terapia farmacologica, una metodologia attendibile ed efficace per agire sulle cause patologiche e per rettificare talune risposte invalidanti.
Fondamentale si è rivelata la psicoterapia come cura per i TRAUMI di grande impatto e devastazione sulla nostra psiche: violenza diretta, shock di guerra, abusi sessuali, gravi incidenti, importanti operazioni odontoiatriche o chirurgiche, separazioni, tradimenti, abbandoni e morti di persone care, diagnosi pesanti da accettare.
DISTURBI ALIMENTARI, OBESITA' E DIPENDENZE
La base fondamentale per il mantenimento della salute e' un'alimentazione corretta fin dai primi giorni di vita, insieme ad una precisa educazione alimentare che permetta di acquisire il concetto di salute come bene prezioso. L'alimentazione e' investita di significati emotivi strettamente connessi al nostro mondo psicologico, ai sentimenti, alle emozioni, al nostro modo di metterci in relazione con l'ambiente.
L'ANORESSIA e la BULIMIA sono malattie gravi, spesso negate, che esprimono una sofferenza devastante.
Nell' OBESITA' si viene ad instaurare una vera e propria dipendenza da cibo.
Una DIPENDENZA si sviluppa quando l'appoggiarsi ad una sostanza, ad un'attività' o ad una persona si trasforma da scelta in bisogno irrefrenabile e la salute della persona coinvolta viene profondamente danneggiata da uno stress prolungato. Spesso l'uscire da una forma di dipendenza può determinare l'aggravarsi di un'altra. Fortunatamente lo stesso tipo di percorso per approdare alla guarigione si addice a tutte le dipendenze.
ESPERTA IN PSICOSOMATICA PSICOLOGIA DELLA SALUTE NATUROPATIA
I DISTURBI PSICOSOMATICI riguardano malattie gravi che utilizzano il corpo come luogo per esprimere conflitti e sofferenze spesso di ordine relazionale. Alcune forme di mal di testa, insonnia, irritazioni cutanee, disturbi digestivi, disturbi motori e muscolari, problematiche sessuali ecc., possono presentare evidenti componenti psicologiche. Diversi da soggetto a soggetto alcuni "organi bersaglio", anche in assenza di alterazioni organiche, presentano evidenti segni di malfunzionamento.
Gli ambiti più' importanti di cui si occupa la PSICOLOGIA DELLA SALUTE sono gli stili di vita e la qualità' della vita, i comportamenti a rischio, le situazioni di malattia cronica e grave; in particolare i disturbi stress lavoro-correlato, patologie cardiovascolari e di origine psicosomatica, la qualità' di vita in gravidanza, ecc.
La NATUROPATIA non persegue l'obiettivo di "curare la malattia" ma utilizza ciò' che la natura mette a disposizione per stimolare nell'individuo la sua naturale forza di auto guarigione .
Utilizza la MEDITAZIONE MINDFULNESS wikipedia-Mindfulness
Le modalità' di trattamento sono decise caso per caso. I colloqui preliminari hanno lo scopo di formulare una diagnosi e prospettare una terapia adeguata. La psicoterapia, individuale o di coppia, si sviluppa mediante sedute settimanali della durata di circa 1 ora. La prestazione e' erogata in regime privatistico.